Rinnovare e lucidare i fari dell’auto per un’auto più bella e più sicura

codice della strada
Codice della Strada: cosa cambia con la nuova riforma
25 Novembre 2024
prestito auto
Si può prestare l’auto a un amico? Cosa dice il Nuovo Codice della Strada
26 Marzo 2025
codice della strada
Codice della Strada: cosa cambia con la nuova riforma
25 Novembre 2024
prestito auto
Si può prestare l’auto a un amico? Cosa dice il Nuovo Codice della Strada
26 Marzo 2025

Un problema comune a molti automobilisti è quello dei fari opacizzati e ingialliti, che non compromettono solo l’estetica dell’automobile ma anche e soprattutto la visibilità e quindi la sicurezza durante il viaggio.

I fari dellle auto di nuova generazione diventano tutti, col passare del tempo, più opachi e meno brillanti: questo perché da un po’ di anni ormai il buon vecchio vetro è stato rimpiazzato nella costruzione dei fari dal policarbonato, un materiale più leggero e versatile ma anche più delicato e deteriorabile.

Questo materiale, molto leggero e facile da trattare ha infatti la tendenza ad opacizzarsi con il passare degli anni, con conseguente compromissione della visibilità durante la guida, soprattutto nelle ore notturne. Le cause di questo ingiallimento sono l’esposizione ai raggi solari e ai vari agenti atmosferici, oltre che l’inquinamento e l’utilizzo di prodotti aggressivi durante il lavaggio.

La luce filtrata con un faro opaco ha meno luminosità perciò il fascio luminoso emesso sarà molto debole, non consentendo una visuale ottimale all’automobilista e rappresentando quindi un serio rischio in termini di sicurezza.

Ecco perché è fondamentale intervenire subito quando ci si accorge che i fari non sono più brillanti ed emettono meno luce: la rigenerazione dei fari dell’auto è un’operazione fondamentale per preservare la sicurezza, se svolta da mani esperte (e non con rimedi fai da te che potrebbero addirittura peggiorare la situazione) può far tornare i fari proprio come nuovi, sia per estetica che per efficienza.

È infatti possibile ripristinare la lucentezza e la brillantezza dei fari opacizzati e ingialliti grazie all’applicazione di specifiche vernici trasparenti o di policarbonato liquido: in questo modo il faro tornerà esteticamente bello ma soprattutto tornerà ad emettere il suo fascio luminoso originale, consentendo di guidare in totale sicurezza.

Lucidare i fari auto ingialliti è importante anche per evitare di incorrere in sanzioni: se durante un controllo le luci non risultano ben visibili potrebbe scattare la multa così come durante la revisione l’auto potrebbe non ottenere l’idoneità a circolare se il test delle luci non dà un riscontro soddisfacente.

In conclusione, avere fari efficienti e ben funzionanti è molto importante per la sicurezza in strada, il rispetto della legge e, perché no, anche per l’estetica!